
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IN MERITO ALL’ALIENAZIONE AUTOVETTURA LAND ROVER DEFENDER
IL COMMITTENTE: Comune di Monsummano Terme, Servizio: Ufficio Ambiente e Protezione Civile, Responsabile: Dirigente, Pileggi Dott. Antonio
Procedimento: Romani Dott. Federico
PEC: comune.monsummano@postacert.toscana.it
RENDE NOTO
ART. 1 – OGGETTO DELL’AVVISO
-
Il Comune di Monsummano Terme intende procedere, a mezzo della presente indagine esplorativa di mercato, all’alienazione di n. 1 (uno) autovettura Marca LAND ROVER modello DEFENDER, come descritto nell’allegata schede tecnica, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, a favore del soggetto che offrirà il prezzo più alto a partire da quello posto a base dell’asta pari a: € 3.900,00 (tremilanovecento/00).
ART. 2 – Condizioni generali di vendita
-
Il suddetto bene sarà alienato singolarmente, con formula “visto e piaciuto” ed esclusione espressa di garanzia, nelle condizioni in cui si trovano, al soggetto che avrà offerto il prezzo più alto. Il presente avviso non vincola in alcun modo questa Amministrazione che si riserva la possibilità di revocare questo avviso pubblico per proprie sopravvenute esigenze, mentre le proposte di acquisto sono impegnative per l’offerente per un periodo di 30 giorni.
-
L’Amministrazione si riserva inoltre la facoltà di non procedere all’aggiudicazione, anche in caso di un’unica offerta, qualora nessuna offerta fosse ritenuta conveniente o idonea.
-
Saranno a carico dell'acquirente tutte le spese successive alla vendita (recupero e trasporto del mezzo, passaggio di proprietà, aggiornamento della carta di circolazione, imposte di bollo, rimozione dei dispositivi di Polizia Locale e rimozione di eventuali scritte o loghi dell’Amministrazione Comunale ove presenti).
-
L'Amministrazione è esonerata da ogni responsabilità per vizi occulti, apparenti e non apparenti, o comunque derivanti dallo stato del mezzo.
-
La vendita dei beni in oggetto non è soggetta ad IVA, ai sensi dell’articolo 4, comma 4, del D.P.R. n. 633/1972, trattandosi di veicoli utilizzati da questa Amministrazione per compiti istituzionali.
ART. 3 – Modalità di presentazione dell’offerta e condizioni
-
Il bene non potrà essere alienato a favore dei soggetti per i quali sussistano:
a) i motivi di esclusione previsti dagli articolo da 94 a 98 del ex D.lgs 36/2023;
b) le condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n. 165 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione.
-
I soggetti che intendano partecipare alla procedura in oggetto dovranno presentare dichiarazione (Allegato A) corredata da fotocopia di un valido documento d’identità del soggetto sottoscrittore e l’offerta, in una busta chiusa con la seguente dicitura, apposta in modo ben visibile: “Offerta per alienazione di beni di proprietà comunale – BUSTA DA NON APRIRE ALL’UFFICIO PROTOCOLLO”.
-
Tale busta dovrà essere intestata a “Comune di Monsummano Terme – Ufficio Ambiente e Protezione Civile”, e pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 09/01/2024 presso il Protocollo Generale del Comune di Monsummano Terme, Piazza IV Novembre 75/H, 51015 Monsummano Terme.
-
La consegna della busta potrà avvenire a mano, a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata. Il recapito tempestivo rimane ad esclusivo rischio del mittente. Sarà esclusa dalla gara l’offerta pervenuta oltre i limiti stabiliti, priva o incompleta della documentazione richiesta o difforme da quanto stabilito dalla presente manifestazione oppure equivoca e condizionata da altre clausole.
-
Per la redazione dell’offerta potrà essere utilizzato il modello in formato modificabile messo a disposizione unitamente al presente avviso (Allegato B).
-
Sono ammesse alla presentazione di offerte persone fisiche e giuridiche. In quest'ultimo caso l'offerta dovrà essere presentata dal legale rappresentante.
-
Non sono ammesse offerte per persona da nominare.
-
Nel caso di due o più offerte di pari importo per il medesimo bene, qualora risultassero le migliori offerte, si procederà richiedendo ai soli soggetti risultati i migliori offerenti una ulteriore offerta migliorativa.
-
Qualora i soggetti offerenti non volessero presentare un’offerta migliorativa si procederà per sorteggio.
-
Si potrà procedere all’aggiudicazione anche nel caso di un’unica offerta, se ritenuta idonea, per ciascun bene.
ART. 4 – Sopralluogo
Ai fini della redazione dell’offerta è possibile visionare i mezzi presso il Cantiere Comunale sito in Via Maestri del Lavoro, 51015 Monsummano Terme, previo appuntamento da prendersi al numero 0573.959223.
ART. 5 – Seduta di gara e pubblicazione graduatoria
La data della seduta di gara, che si svolgerà in forma pubblica, è stabilita nel giorno Giovedì 11/01/2024 alle ore 14,30. Nella stessa sezione verrà successivamente pubblicata la graduatoria riportante le offerte pervenute, con il numero di protocollo attribuito all’offerta presentata.
ART. 6 – Modalità e termini di pagamento
Il soggetto aggiudicatario dovrà provvedere al pagamento del corrispettivo offerto tramite bonifico bancario entro e non oltre 7 (sette) giorni lavorativi decorrenti dalla trasmissione della nota di debito che verrà trasmessa da questa Amministrazione unitamente alla formale comunicazione di aggiudicazione.
In caso di mancato pagamento entro il termine suddetto, l’aggiudicazione sarà revocata ed il bene sarà alienato al secondo miglior offerente.
ART. 7 – Ritiro del bene
-
Il bene dovrà essere ritirato, a carico dell’aggiudicatario presso il Cantiere Comunale sito in Via Martiri del Lavoro, 51015 Monsummano Terme, entro e non oltre 7 (sette) giorni lavorativi, dalla comunicazione da parte dell’Amministrazione a seguito del pagamento del corrispettivo di cui all’articolo 6 che precede.
-
Qualora il ritiro del mezzo non avvenga nei suddetti termini, l'Amministrazione potrà dichiarare la decadenza dell'aggiudicazione.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 Il Comune di Monsummano Terme, con sede legale in Piazza IV Novembre, 75/H, Monsummano Terme, CF e P.IVA 81004760476, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, anche “Titolare”), La informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”o “Regolamento”) che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
-
Principi applicabili al trattamento
Il Comune di Monsummano Terme, in qualità di Titolare, ai sensi e per gli effetti del Regolamento, rende noto che la citata normativa prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai seguenti principi:
• liceità, correttezza e trasparenza del trattamento, nei confronti dell’interessato;
• limitazione della finalità del trattamento, compreso l’obbligo di assicurare che eventuali trattamenti successivi non siano incompatibili con le finalità della raccolta dei dati;
• minimizzazione dei dati: ossia, i dati devono essere adeguati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento;
• esattezza e aggiornamento dei dati, compresa la tempestiva cancellazione dei dati che risultino inesatti rispetto alle finalità del trattamento;
• limitazione della conservazione: ossia, è necessario provvedere alla conservazione dei dati per un tempo non superiore a quello necessario rispetto agli scopi per i quali è stato effettuato il trattamento;
• integrità e riservatezza: occorre garantire la sicurezza adeguata dei dati personali oggetto del trattamento.
-
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali sono trattati:
A) senza il Suo consenso espresso (art. 6 lett. b) del GDPR) e art. 9, par. 2, lett. g), per le seguenti Finalità:
-
per motivi di interesse pubblico rilevante in maniera proporzionale all’interesse pubblico perseguito;
-
comunicare i dati a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione si obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
-
esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
B) solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 6, lett. a) e art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità:
-
per consentire la fruizione di newsletter od altro materiale informativo del Comune, nonché in virtù dell'utilizzo di applicazioni (App) del Comune di Monsummano Terme;
La mancata comunicazione del consenso comporta l’impossibilità di eseguire le
attività suddette.
Per le finalità di cui al presente punto B) Lei potrà, in ogni momento, revocare il consenso.
-
Modalità di trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di Servizio e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di Marketing.
-
Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
-
a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o
responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
-
terzi soggetti incaricati dell’esecuzione di attività direttamente connesse e strumentali all’erogazione dei servizi oggetto del contratto.
-
a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione sia obbligatoria in forza
di disposizione di legge o di ordini delle autorità;
-
Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere comunicati per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B):
-
soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione sia obbligatoria in forza di disposizione di legge o di ordini delle autorità;
-
terzi soggetti incaricati dell’esecuzione di attività direttamente connesse e strumentali all’erogazione delle attività di interesse pubblico.
Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
-
Trasferimento dati
I dati personali sono conservati su server all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
-
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 2.B) è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti.
-
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di Interessato, ai sensi dell’art. 15 del GDPR, ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie dei dati in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure dei criteri determinati per determinare tale periodo;
e) richiedere al Titolare l’accesso ai dati, la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano o
di opporsi al loro trattamento;
f) con riferimento all’eventuale consenso prestato per le finalità di cui all’art. 2 punto B), il diritto di revocare, in ogni momento, il consenso prestato;
g) il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.
-
Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una raccomandata a.r. a Comune di Monsummano Terme, Piazza IV Novembre 75/H, Monsummano Terme, una e-mail all’indirizzo info@comune.monsummano-terme.pt.it una PEC all’indirizzo comune.monsummano@postacert.toscana.it
-
Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è il Comune di Monsummano Terme, i riferimenti del
Responsabile della protezione dei dati (RPD) ai sensi del Regolamento Europeo
679/2016 sono i seguenti:
- Avv. Francesco Barchielli
Ulteriori specifiche informative sulla privacy sono reperibili nella sezione Amministrazione Trasparente - sottosezione Altri contenuti - Dati ulteriori .
Monsummano Terme, 21/12/2023
IL DIRIGENTE
PILEGGI Dott. Antonio
PILEGGI Dott. Antonio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |