Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Comune di Monsummano Terme Portale istituzionale dell'ente

Censimento Soggetti Fragili per motivi di Protezione Civile

Censimento Soggetti Fragili per motivi di Protezione Civile

COMUNICATO DI PROTEZIONE CIVILE

Abbiamo bisogno del Vostro aiuto per identificarVi e gestire il sistema di aiuto che si renda il più possibile adatto alle Vostre esigenze e bisogni. 

Se sei una persona che rientra nelle seguenti categorie, o comunque necessiti di particolare attenzione durante un evento emergenziale che imponga il Tuo allontanamento dal pericolo, Ti preghiamo di farcelo sapere compliando il modello che trovi sulla pagina dedicata del sito della Protezione Civile Comunale: QUI

Sono considerate "fragili" quei soggetti che, a causa di diverse condizioni, richiedono un'assistenza speciale in caso di emergenza. 

Questo include persone con disabilità, anziani, bambini piccoli, donne in stato di gravidanza, e soggetti con malattie croniche o patologie che li rendono particolarmente vulnerabili. In particolare, le persone fragili sono caratterizzate da:

  1. Disabilità:  Persone con disabilità fisiche, cognitive o sensoriali, che possono avere difficoltà a comunicare, spostarsi o ad usare i mezzi di trasporto in caso di emergenza.

  2. Età avanzata:  Gli anziani possono avere difficoltà a spostarsi, a comunicare e a reagire rapidamente in situazioni di emergenza, oltre a patologie che li rendono più vulnerabili.

  3. Patologie croniche: Persone con malattie croniche come diabete, malattie respiratorie, cardiologiche, possono essere più a rischio di complicazioni in caso di emergenza e richiedere assistenza medica. 

  4. Bambini piccoli:  I bambini, soprattutto i più piccoli, possono essere più vulnerabili in caso di emergenza e richiedono assistenza e sorveglianza particolare.

  5. Donne in stato di gravidanza:  Le donne incinte sono spesso più vulnerabili in caso di emergenza, soprattutto a causa di patologie legate alla gravidanza o al parto.

  6. Soggetti altrimenti bisognosi: persone che, durante un determinato periodo della loro vita sperimento momenti di straordinarietà quali pazienti oncologici, bisognosi di attenzione psicologica, senza fissa dimora.

Il modello è scaricabile QUI e dovrà essere riconsegnato con una delle seguenti modalità alternative:

  • di persona presso l’Ufficio relazioni con il pubblico e Sportello del cittadino il Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13:00, il Martedì ed il giovedì dalle 8:30 alle ore  13:00 e dalle ore 14:30 alle ore 17:00

  • a mezzo PEC unitamente a firma digitale e copia di documento di identità in corso di validità, al seguente indirizzo: comune.monsummano@postcaert.toscana.it

L’Unità di Protezione Civile Comunale (0572-959223), sita in Via Diolaiuti 175, resta a Vostra disposizione per supporto alla compilazione o altre segnalazioni inerenti condizioni meritevoli di particolare attenzione.