Corso di italiano per donne straniere

Dettagli della notizia

Corso di italiano per donne straniere

Data:

04 novembre 2025

Data scadenza:

06 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Dopo i giudizi totalmente positivi da parte delle partecipanti, il Comune di Monsummano Terme ha deciso di confermare anche per il periodo novembre 2025-maggio 2026 il corso di italiano dedicato alle donne straniere. Oggetto di insegnamento e apprendimento è la lingua italiana, ma anche tutto ciò che rende possibile vivere in Italia: cibo, usi, regole e costumi. L'obiettivo è aiutare le partecipanti a sviluppare la capacità di comunicare e la fiducia nelle proprie potenzialità. Attraverso l'apprendimento della lingua italiana le donne iscritte al corso potranno coltivare autonomia e consapevolezza, imparando non solo a comunicare, ma anche a sentirsi parte attiva della comunità.

Il corso, destinato a donne straniere senza nessun ulteriore vincolo (come, ad esempio, residenza oppure età), si svolgerà di mattina per permettere alle mamme che hanno bambini piccoli di avere maggiore opportunità di partecipazione. Ogni corso, organizzato dalla Cooperativa Saperi e Lavoro, avrà la durata di 100 ore e la frequenza prevista è di 2 volte a settimana, con il termine delle lezioni previsto per maggio 2026.

Mercoledì 5 novembre alle ore 10.00, presso la sede dell'Auser in via Mameli 173 a Monsummano Terme (che sarà anche il luogo del corso) si svolgerà un incontro da parte dei docenti della Cooperativa, durante il quale saranno effettuati un test di ingresso per le nuove partecipanti e l'iscrizione alle lezioni che inizieranno lunedì 10 novembre.

Roberta D’Oto, Assessora ai Servizi Sociali del Comune di Monsummano Terme, afferma: “Visti i risultati soddisfacenti degli anni precedenti, di cui siamo davvero orgogliosi, abbiamo deciso di continuare a sostenere la realizzazione dei corsi di italiano rivolti a donne straniere. Una grande opportunità per le partecipanti di imparare la nostra lingua ma anche di sentirsi accolte e valorizzate. La nostra attenzione è costantemente rivolta alla comunità e a tutti gli aspetti che la compongono. Lavoriamo ogni giorno affinché non esistano più distanze e questa iniziativa è una delle tante dimostrazioni. Siamo felici che, grazie anche al nostro corso e alle capacità comunicative acquisite, queste donne abbiano la possibilità di sentirsi coinvolte e parte integrante del contesto nel quale vivono".

 

A cura di

Ufficio Servizi sociali

Pianifica, organizza e sostiene servizi e strutture aventi importanti funzioni sociali.

Ultimo aggiornamento

04/11/2025, 13:30

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.