Dichiarazione di residenza

  • Servizio attivo
Procedimento di cambio abitazione o residenza

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini, singoli o nuclei familiari, che intendono dichiarare il trasferimento della propria residenza presso il nuovo Comune.

Possono presentare la dichiarazione coloro che:

  • sono iscritti presso l’anagrafe della popolazione residente di un altro Comune italiano
  • sono iscritti presso l’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE)
  • sono stati cancellati per irreperibilità
  • provengono dall'estero.

Descrizione

La residenza anagrafica è definita dall’art.43 del c.c.: “Il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari ed interessi. La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale” (Vedi anche l’art.3, c.1, del d.P.R n.223/1989); pertanto ai sensi del codice civile la residenza è il luogo di abituale dimora, cioè il luogo ove abitualmente si esplica la vita familiare e sociale (circ. Ministero dell’Interno n.21/2001).

Il Regolamento UE 763/2008 all'art.2, lett.d), fornisce una definizione precisa della residenza/dimora abituale: il luogo in cui una persona trascorre normalmente il periodo di riposo giornaliero, indipendentemente da assenze temporanee per attività ricreative, vacanze, visite ad amici e parenti, affari, trattamenti sanitari o pellegrinaggi religiosi.

Come fare

Per i cittadini Italiani in possesso di SPID e CIE è possibile fare la domanda direttamente dal portare dell' Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR).

Inoltre è possibile prendere appuntamento, telefonando al n. 0572 959247 e presentandosi con la documentazione completa e tutte le firme necessarie.

In alternativa la domanda può essere presentata:
 
Tramite posta (con raccomandata):
Comune di Monsummano Terme - Ufficio Anagrafe
piazza IV Novembre, 75/h - 51015 Monsummano Terme (PT)
 
Per l'invio della dichiarazione con PEC:
comune.monsummano@postacert.toscana.it
(riceve solo da caselle di posta Elettronica Certificata)
 
Per l'invio della dichiarazione con mail:
demografici@comune.monsummano-terme.pt.it


Allegare alla domanda, firmata in originale o sottoscritta con firma digitale la copia del documento d’identità scannerizzato.

 

Cosa serve

I documenti richiesti dalla modulistica e la modulistica correttamente compilata

Modulo residenza da compilare, al modulo deve essere allegata copia del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.

Attenzione: per gli immobili non di proprietà è necessario allegare la dichiarazione del proprietario: dichiarazione del proprietario.

In caso di cittadino estero proveniente da:

  • Stato non appartenente all’Unione Europea deve allegare al modulo sopra indicato anche la documentazione indicata nell’ allegato A.
  • Stato appartenente all’Unione Europea deve allegare al modulo sopra indicato anche la documentazione indicata nell’ allegato B.

 

 

 

Cosa si ottiene

Si ottiene l'aggiornamento della residenza e della propria scheda anagrafica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

Gestisce lo stato civile, l'anagrafe e le pratiche elettorali, fornendo servizi come certificati e assistenza ai cittadini.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/11/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.