Attenzione: lo strumento Urbanistico STORICIZZATO presente in questa pagina ha prodotto effetti esclusivamente per l'arco temporale che va dalla sua Adozione fino alla data di approvazione dello variante successiva
In questa pagina è possibile consultare e scaricare (in formato adobe acrobat PDF) gli atti e le tavole grafiche relativi ai strumenti urbanistici DECADUTI e/o STORICIZZATI e che ad oggi non sono più in vigore.
La pubblicazione dello strumento urbanistico è esclusivamente per scopi di accessibilità e trasparenza, nonche fondamentale per le verifiche di conformità degli immobili, quando si rilevi uno stato dei luoghi non rispondente ai titoli edilizi presenti e si debba valutare la possibilità di accedere ad una sanatoria, ovvero la verifica della doppia conformità.
Regolamento Urbanistico.
Adottato il 29/01/2002
Approvato il 14/07/2003
decaduto il 19/01/2005
Il Regolamento Urbanistico è conseguente alla nuova normativa introdotta dalla legge Regione Toscana n.5/1995, la quale ridifinisce il quadro normativo degli atti di governo del territorio: La nuova normativa, introduce una nuova concezione della pianificazione urbanistica edilizia, introducendo nuovi strumenti quali : Regolamento Urbanistico R.U. e del Piano Strutturale P.S., in sostituzione del Piano Regolatore generale (PRG)
Atti procedimentali
- Delibera Consiglio Comunale n. 02 del 29/01/2002 avente oggetto : Adozione Regolamento Urbanistico
- Estratto pubblicazione sul BURT parte II n. 12 del 20/03/2002 - Adozione Regolamento Urbanistico
- Delibera di Consiglio Comunale n.46 del 14/07/2003 Approvazione
- Estratto pubblicazione sul BURT parte II n. 33 del 13/08/2003 - Approvazione Regolamento Urbanistico
Atti ed elaborati Approvazione
Cartografia e documentazione quadro conoscitivo:
- tavola n.1 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.2 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.3 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.4 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.5 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola NORD Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:5000 "Territorio Rurale"
- tavola SUD Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:5000 "Territorio Rurale
- tavola NORD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Paesaggistici - infrastrutturali"
- tavola SUD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Paesaggistici - infrastrutturali"
- tavola NORD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Idrici - Ambientali"
- tavola SUD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Idrici - Ambientali"
Cartografia relativa agli elementi progettuali:
- tavola NORD - Disciplina del territorio Rurale scala 1:5000 "Insediamenti Urbani"
- tavola SUD - Disciplina del territorio Rurale scala 1:5000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.1 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.2 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.3 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.4 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.5 - insediamenti urbani scala 1:2000
- Tavola unica - centri strotici scala 1:10000
Normativa:
- Norme tecniche d'attuazione - stato modificato
- Norme tecniche d'attuazione - stato sovrapposto
- Relazione Tecnica
- Tavola Nord - Carta della fattibilità in relazione ai fini insediativi scala 1:5000
- Tavola Nord - Carta della fattibilità in relazione ai fini insediativi scala 1:5000
- Relazione geologica di fattibilità
- Precisazioni in relazione ai fini insediativi con allegata cartografia in scala 1:10000
- Valutazione degli effetti ambientali con allegata carta di sensibilità ambientale in scala 1:10.000
Atti ed elaborati Adozione
Cartografia e documentazione quadro conoscitivo:
- tavola n.1 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.2 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.3 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.4 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola n.5 Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:2000 "Insediamenti Urbani"
- tavola NORD Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:5000 "Territorio Rurale"
- tavola SUD Classificazione del patrimonio Edilizio scala 1:5000 "Territorio Rurale
- tavola NORD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Paesaggistici - infrastrutturali"
- tavola SUD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Paesaggistici - infrastrutturali"
- tavola NORD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Idrici - Ambientali"
- tavola SUD - Carta dei vincoli - scala 1:5000 - "Idrici - Ambientali"
Cartografia relativa agli elementi progettuali:
- tavola NORD - Disciplina del territorio Rurale scala 1:5000
- tavola SUD - Disciplina del territorio Rurale scala 1:5000
- tavola n.1 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.2 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.3 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.4 - insediamenti urbani scala 1:2000
- tavola n.5 - insediamenti urbani scala 1:2000
- Tavola unica - centri strotici scala 1:10000
Normativa:
- Norme tecniche d'attuazione
- Relazione Tecnica
- Tavola Nord - Carta della fattibilità in relazione ai fini insediativi scala 1:5000
- Tavola Nord - Carta della fattibilità in relazione ai fini insediativi scala 1:5000
- Relazione geologica di fattibilità
- Precisazioni in relazione ai fini insediativi con allegata cartografia in scala 1:10000
- Valutazione degli effetti ambientali con allegata carta di sensibilità ambientale in scala 1:10.000
Nota importante : Gli atti ed elaborati pubblicati sono a titolo informativo ai sensi della normativa vigente, e pertanto sono privi di efficacia legale. Per gli atti ed elaborati originali è necessario prendere visione/accedere alle deliberazioni/determinazioni, e relativi allegati, conservati a norma di Legge